
Nel mezzo, poi, c'è stata una sorpresa davvero piacevole: aver trovato sulle pagine de LA GAZZETTA DELLO SPORT un articolo dedicato a MARVEL MADE IN ITALY. Grazie alla segnalazione di Gian Luca (che grande contributo ha dato anche alla buona riuscita del lavoro), la vita si è improvvisamente... "tinta di rosa", come potete ben leggere nella scansione del trafiletto che ho inserito in testa a questo post. E' stata davvero una bella soddisfazione trovare un pezzo positivo sul volume (ad accompagnare un'intervista al grande Simone Bianchi) già il giorno dopo la sua uscita e su uno dei quotidiani più letti d'Italia. La speranza è che possa attirare l'attenzione di tutti quelli che abituali fan dei comics MARVEL non sono, per trascinarli di peso nel nostro meraviglioso mondo fatto di emozioni e sogni disegnati, grazie al "richiamo" degli autori nostrani. Dunque ringrazio pubblicamente Fabio Licari, l'autore dell'articolo, e gli faccio i miei complimenti, perche... ha decisamente avuto una bella idea! :-)
Ho scoperto di questa pubblicazione solo per caso e, naturalmente, ho provveduto subito a far circolare fra amici e parenti (!), senza dimenticare di condividerla adesso con voi. Proverò a raccogliere e a postare sul blog tutto il materiale di questo genere, ma se doveste venire in possesso di altri articoli dedicati a MARVEL MADE IN ITALY e non me ne sentirete parlare, probabilmente è perchè non ne sarò venuto a saper nulla! Sarebbe grandioso se decideste di collaborare con me a creare la "rassegna stampa" sul volume, spedendomi delle scansioni di quei pezzi che... tenendo le dita incrociate e facendo i debiti scongiuri... potrebbero apparire in futuro su riviste o giornali.
1 commento:
Ciao Matteo, come promesso ho acquistato il volume sabato scorso (non l'ho ancora letto tutto). Capisco che lo spazio limitato e il "già pubblicato" abbia guidato la scelta delle storie verso "chicche" inedite o storie brevi, in generale le scelte effettuate non mi hanno fatto impazzire (ma qui subentra il gusto personale). Mi è comunque piaciuta tantissimo l'impostazione e la completezza del volume, i redazionali molto curati, il tanto materiale elargito ed il modo di presentarlo. Per me la tua fatica è sicuramente promossa, spero ne se seguano altre per conoscere ancora di più (e meglio) le mani, la testa e il cuore di chi riesce a creare mondi meravigliosi e a far sognare (ancora!) anche chi, come me, ha passato la boa degli "anta".
Bravo Matteo, grazie!
Fabrizio
Posta un commento