Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Antonio Fuso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Fuso. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2013

Dell'Edera e Fuso su "Devil e i Cavalieri Marvel" # 16


Uscito negli States agli inizi del 2009, arriva questo mese anche in Italia il primo Annual della serie "Punisher War Journal", di cui abbiamo già avuto modo di parlare in più di un'occasione e che avevamo quasi perso le speranze di leggere in edizione nostrana.

La psichedelica storia scritta da Simon Spurrier trova spazio nuovamente oggi perché disegnata da Werther Dell'Edera ed inchiostrata da Antonio Fuso, team che i lettori italiano hanno avuto modo di vedere all'opera su "X-Force Special: ain't no dog". Le atmosfere di questa avventura del Punitore sono decisamente "sopra le righe" e ben diverse dalla già citata storia mutante, dimostrando quanto il duo sia eclettico ed a suo agio con numerosi tipi di ambientazione. Questo annual del Punisher è stato pubblicato sulle pagine di "Devil e i Cavalieri Marvel" # 16, che trovate comodamente in edicola ed in fumetteria dal 9 Maggio.

Ad onor del vero, l'albo presenta anche l'ultimo episodio della serie "The Punisher" disegnata da Marco Checchetto, ma l'autore è un ospite abituale del nostro blog, dunque abbiamo pensato di dedicare il post ai suoi colleghi, di cui purtroppo abbiamo la possibilità di parlare molto più di rado (anche se ci auguriamo di riuscire a farlo nuovamente e presto!), senza timore che il disegnatore o i suoi fan possano in qualche modo "offendersi".


giovedì 7 luglio 2011

Fuso e Gianfelice su "Wolverine" # 258

La notizia di oggi farà felici tutti gli appassionati che seguono il nostro blog specialmente per le segnalazioni di albi in edizione italiana che pubblicano le storie Marvel disegnate dai nostri connazionali: sulle pagine di "Wolverine" # 258, infatti, sono presenti i lavori di ben due artist nostrani! In questo albo della serie dedicata al più noto degli X-Men sono pubblicati sia il # 16 di "Wolverine: Weapon X" disegnato da Davide Gianfelice, sia un episodio estratto da "Wolverine: Origins" # 50 disegnato da Antonio Fuso.


Nella prima storia, scritta da Jason Aaron, Wolverine saluta in maniera intima e toccante Nightcrawler, morto nel corso della recente saga "Secondo avvento". Gianfelice riesce a illustrare questo commiato, che si svolge a cavallo fra presente e passato, con scelte azzeccate e personali, fornendo un'ottima interpretazione di Logan e di Kurt Wagner. La giungla venezuelana in cui è ambientata la maggior parte delle storie esce fuori in maniera davvero convincente, quasi che si riescano a percepire l'umidità e l'afa costanti. Ottime anche le sequenze più intime e personali, in cui Logan dice addio al suo grande amico e compagno di avventure.


Se nel primo episodio Wolverine si lascia alle spalle qualcuno di importante e storico, nel secondo, scritto da Daniel Way, l'eroe si avvicina ad un nuovo personaggio che rappresenta il futuro. Nelle pagine disegnate da Fuso, infatti, Logan incrocia il suo cammino con Hope, la "messia" che i mutanti stavano aspettando ed in cui ripongono tutte le loro speranze. Anche lei è stata segnata dal lutto, dopo la morte di Cable, suo mentore e padre putativo. L'incontro che ne esce fuori è forse un po' sbrigativo, ma è illustrato con grande perizia dal nostro connazionale, specialmente grazie all'ottimo storytelling ed all'interessante scansione di alcune sequenze.


Sebbene lo stile dei due autori sia molto diverso e le storie in taluni momenti diametralmente opposte, il risultato finale è un albo decisamente interessante, che trovate adesso in edicola & fumetteria e che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire!


sabato 2 ottobre 2010

Il Punisher Noir di Antonio Fuso

Abbiamo già puntualmente documentato le sue collaborazioni in veste di inker al fianco di Werther Dell'Edera, ma oggi è finalmente arrivato il momento di segnalare l'edizione italiana di un fumetto Marvel totalmente disegnato da Antonio Fuso! L'artist italiano, infatti, è stato chiamato dalla "Casa delle Idee" a completare la miniserie incentrata sulla versione "noir" del Punitore, di recente uscita anche in Italia nel volume "Marvel Noir: Punisher". Il nostro connazionale ha illustrato il quarto capitolo di questa saga scritta da Frank Tieri, concludendo con tratto spigoloso e suggestioni "sud-americane" l'avventura pulp dedicata a Frank Casteilone ed a suo figlio Frankie, impegnati contro la criminalità organizzata nella violenta New York del 1935. Una prova davvero interessante e ben riuscita, che ha permesso ad Antonio di guadagnare l'affetto del pubblico e la fiducia degli editor, tanto da essere subito messo al lavoro sui disegni per altre storie, che speriamo di poter segnalare molto presto anche in versione nostrana. Per adesso, però, non perdete questo libro, disponibile da fine Agosto nelle migliori librerie specializzate!


sabato 26 giugno 2010

Dell'Edera e Fuso su "X-Men Deluxe" # 183

Ne avevamo già parlato al momento della sua uscita negli Stati Uniti, riuscendo a presentare anche alcune immagini parecchio "sfiziose", e adesso abbiamo finalmente il piacere di annunciarne l'edizione nostrana: la storia "Cacciatori e assassini" disegnata da Werther Dell'Edera ed inchiostrata da Antonio Fuso arriva anche in Italia! Questo breve episodio autoconclusivo tratto da "X-Force Special: ain't no dog" trova spazio sulle pagine di "X-Men Deluxe" # 183, disponibile proprio in questi giorni in edicola ed in fumetterie. Nelle 10 tavole a loro disposizione, i due artist italiani regalano un'ottima interpretazione dell'enigmatico Warpath, dando forma agli incubi ed ai fantasmi che popolano la sua mente. L'apparizione finale di Wolverine, poi, è davvero "la ciliegina sulla torta", a chiudere e gratificare un prova così ben riuscita!


Per completezza di informazione, su questo (imperdibile) albo, esordisce il nuovo ciclo narrativo di "Astonishing X-Men" realizzato da Warren Ellis e dal disegnatore Phil Jimenez, parte la più recente serie dedicata ai "New Mutants" e prosegue anche la pubblicazione della serie di "X-Factor" illustrata dal nostro Marco Santucci.


mercoledì 7 ottobre 2009

Americani a Roma

La prossima edizione della convention "Romics" si preannuncia a dir poco imperdibile per tutti i fan dei disegnatori italiani che lavorano per la Marvel. Il "piatto forte" della manifestazione, dal nostro punto di vista, sarà la mostra "Americani a Roma", in cui i visitatori avranno la possibilità di ammirare numerose tavole originali realizzate da Stefano Caselli, Werther Dell'Edera, Gabriele Dell'Otto e Antonio Fuso. Ad accomunare tutti questi autori, come suggerito dal nome stesso dell'esposizione, non c'è "solo" l'attività artistica per la "Casa delle Idee", ma anche la comune provenienza capitolina, a sfatare il detto secondo cui "nessuno è profeta in patria". Per dovere di cronaca, segnaliamo la presenza anche degli splendidi lavori di Simone Gabrielli, che però purtroppo non ha (ancora?) collaborato con la Marvel. La mostra, in realtà, è una "estensione" dell'omonima esposizione organizzata alcuni mesi fa dalla Scuola Romana dei Fumetti, il cui stand in fiera sarà davvero sotto la luce dei riflettori. Presso lo spazio dell'istituto, infatti, si alterneranno per incontrare i visitatori e realizzare sketches per i più fortunati di loro proprio Caselli e Dell'Edera, ma anche Giuseppe Matteoni e Sara Pichelli. Ecco il programma della loro partecipazione, completo di orari...

Venerdì 9 Ottobre - Dalle ore 15,00 alle 19,00:
Stefano Caselli, Sara Pichelli e Giuseppe Matteoni;

Sabato 10 Ottobre - Dalle ore 15,00 alle 19,00:
Werther Dell’Edera e Stefano Caselli.

Chiudiano ricordando che il Romics 2009 si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma da Giovedì 8 a Domenica 11 Ottobre e naturalmente Panini Comics sarà presente con uno stand ricco di novità ed anteprime, fra cui l'albo "Dark Reign Zero" A in edizione limitata, con cover variant e "metallizzata". Ma ad introdurre di persona i visitatori al nuovo evento della Marvel interverrà anche il mitico Max Brighel, che Domenica alle ore 11:00 curerà l'incontro col pubblico "Nel Regno Oscuro", in cui saranno presentate tutte le novità Marvel Italia e Panini Comics dei prossimi mesi.

sabato 11 ottobre 2008

Preview: "Punisher War Journal" Annual #1

Punisher by Werther Dell'Edera & Antonio Fuso Qualche tempo fa sono apparse un pò a sorpresa su CBR alcune tavole in preview tratte da uno dei prossimi lavori targati "Marvel made in Italy", il primo annual di "Punisher War Journal" disegnato da Werther Dell'Edera e inchiostrato da Antonio Fuso. Intervistando lo sceneggiatore Simon Spurrier, che si è dichiarato entusiasta del lavoro realizzato dai due artists nostrani, il prestigioso sito USA ha abbondantemente "sponsorizzato" questo fumetto in uscita a Novembre, pubblicando numerose pagine in anteprima. Abbiamo pensato di segnalarvi questa interessante anticipazione, estrapolando alcune tavole proprio dal servizio del Comics Book Resources, ma scovando sul blog del finisher anche una spettacolare splash-page, che finora nemmeno la rivista statunitense aveva fatto circolare. Ci complimentiamo col nostro "dinamico duo" e speriamo che il lavoro realizzato dal colorista riesca ad essere all'altezza delle loro tavole originali, davvero splendide sia per il tratto che per la capacità di raccontare per immagini!

mercoledì 27 agosto 2008

Dell'Edera e Fuso su "Punisher War Journal" Annual #1

Punisher by Werther Dell'Edera & Antonio Fuso E' prevista per Novembre l'uscita negli States di un nuovo albo Marvel "firmato all'italiana": si tratta di "Punisher War Journal" Annual # 1, che sarà interamente disegnato da Werther Dell'Edera e completato dalle chine di Antonio Fuso. Dopo la bella prova offerta su "X-Force Special: ain't no dog", il duo nostrano torna a riunirsi per illustrare la storia scritta da Simon Spurrier e intitolata "If I die before I wake...", in cui Frank Castle scoprirà e visiterà a modo suo lo psichedelico Helter Skelter Club, il luogo di ritrovo preferito a New York di tutti i criminali "di serie Z". Siamo davvero curiosi di ammirare l'interpretazione che i nostri due connazionali daranno del personaggio e del particolare scenario in cui il vigilante più famoso del Marvel Universe farà, come al solito, da giudice, giuria e giustiziere.

domenica 20 luglio 2008

Dell'Edera e Fuso su "X-Force Special"

X-Force by Werther Dell'Edera E' disponibile negli States da qualche settimana l'albo "X-Force Special: Ain't no dog", numero fuori serie che ospita ben due storie, una delle quali... disegnata da Werther Dell'Edera e inchiostrata da Antonio Fuso! L'episodio si intitola "Hunters & Killer", vanta 10 tavole ed è scritto da Jason Aaron. Il protagonista indiscusso della vicenda è Warpath, ma alla fine della storia fa la sua apparizione anche Wolverine, in quella che si dimostra una diretta emanazione della più recente versione di "X-Force".
Finalmente siamo riusciti a mettere le nostre mani sull'albo e adesso possiamo fare i più vivi complimenti al duo italiano per l'ottima riuscita di questa loro prima pubblicazione in casa Marvel, nella speranza che sia solo l'inizio di una collaborazione fruttuosa e duratura. Trainato dal raccontare una storia interessante, seppur breve e decisamente violenta, Werther Dell'Edera riesce in una perfetta opera di narrazione per immagini, sfoggiando un tratto dinamico ed una buona gestione dei neri. Antonio Fuso completa l'opera, dando sostanza ed il giusto spessore alle matite ed alle ombre del disegnatore.
Per rendersi conto di come il lavoro dell'inker vada a influire in maniera assolutamente positiva sul lavoro dell'artist, ecco a voi la splash page introduttiva della storia, nel passaggio dalle matite di Dell'Edera, alle chine di Fuso, sino alla versione finale della tavola, colorata da Andrew Crossley.

venerdì 25 aprile 2008

Werther Dell'Edera disegna X-Force

Wolverine by Werther Dell'Edera Mentre il mondo immaginario del Marvel Universe si appresta ad affrontare gli Skrull e la loro "Secret Invasion", nella "vera" Casa delle Idee si sta svolgendo un'altra invasione, tutt'altro che segreta e lontana da qualsiasi cospirazione: quella compiuta dai disegnatori italiani. Non passa giorno, infatti, che non veniamo a conoscenza di qualche nuovo artist nostrano che sta per pubblicare negli States nella squadra di Joe Quesada. Dopo la sbronza di nomi dei vincitori italiani del concorso ChesterQuest, questa volta è il turno di Werther Dell'Edera. Il bravissimo disegnatore di origini pugliesi, infatti, è al lavoro su una storia dedicata a Warpath scritta da Jason Aaron, che sarà pubblicata a Giugno sulle pagine dello speciale "X-Force: ain't no dog". Ulteriore curiosità: questa storia sarà inchiostrata proprio da uno dei selezionati nel ChesterQuest, ovvero l'altro italianissimo Antonio Fuso. Facciamo i nostri complimenti a entrambi e, dopo aver già ammirato il suo lavoro su "John Doe" dell'Eura e "Loveless" della Vertigo, restiamo in attesa delle prime tavole Marvel del nostro disegnatore. Ma, cercando proprio sul blog ufficiale di Werther Dell'Edera, per adesso siamo già riusciti a presentarvi in testa a questo post almeno un suo sketch di Wolverine.

TUTTI GLI AUTORI MARVEL ITALIANI...

Alberto Ponticelli (3) Alessandro Vitti (22) Andrea Di Vito (11) Andrea Mutti (7) Andrea Silvestri (2) Andres Mossa (3) Antonio Fuso (9) Arturo Lozzi (4) Barbara Ciardo (15) Carmine Di Giandomenico (39) Christian Cornia (2) Christian Dalla Vecchia (2) Claudio Castellini (9) Claudio Villa (3) Cristina Giorgilli (1) Daniele Brolli (2) Daniele Rudoni (6) Dante Bastianoni (5) David Messina (7) Davide Gianfelice (5) Denis Medri (8) Domenico Neziti (2) Elena Casagrande (6) Elia Bonetti (4) Emanuela Lupacchino (5) Fabio D'Auria (10) Fabrizio Fiorentino (4) Fabrizio Ugolini (1) Federica Manfredi (4) Federico Nardo (4) Filippo Curzi (1) Francesca Ciregia (2) Francesca Pesci (1) Francesco Artibani (4) Francesco Francavilla (10) Francesco Mattina (7) Francesco Meo (2) Gabriele Dell'Otto (45) Giancarlo Caracuzzo (1) Giancarlo Olivares (4) Gianluca Gugliotta (11) Giorgio Cavazzano (4) Giorgio Lavagna (1) Giuseppe Camuncoli (44) Giuseppe Matteoni (2) Jacopo Camagni (7) Laura Villari (6) Lelio Bonaccorso (2) Leo Ortolani (6) Lorenzo Ruggiero (10) Luca Enoch (1) Luca Malisan (1) Lucio Parrillo (13) Marco Castiello (9) Marco Checchetto (29) Marco Failla (2) Marco Santucci (16) Marco Turini (11) Mario Alberti (13) Mario del Pennino (1) Massimiliano Veltri (1) Matteo Buffagni (6) Matteo Casali (8) Matteo De Longis (3) Matteo Lolli (5) Matteo Scalera (12) Michele Bertilorenzi (4) Michele Medda (1) Milo Manara (6) Mirco Pierfederici (11) Onofrio Catacchio (8) Oscar Celestini (3) Paolo Pantalena (7) Pasquale Qualano (13) Patrick Piazzalunga (2) Pino Rinaldi (3) Riccardo Burchielli (3) Roberto Di Salvo (8) Romina Moranelli (2) Sal Velluto (1) Sara Pichelli (40) Serena Ficca (1) Sergio Algozzino (4) Sergio Toppi (1) Simone Bianchi (36) Simone Peruzzi (7) Stefano Caselli (26) Stefano Gaudiano (3) Stefano Landini (4) Stefano Raffaele (5) Stefano Vietti (5) Tito Faraci (5) Tommaso Bennato (1) Valerio Schiti (7) Vincenzo Acunzo (3) Vincenzo Cucca (5) Werther Dell'Edera (10)