
Il risultato è un’esperienza visiva imperdibile, che verrà accompagnata da una quantità impressionante di contenuti extra: dall’introduzione inedita scritta da John Romita Jr, siano alla postfazione esclusiva realizzata da Chris Claremont, passando per schizzi, studi preparatori, materiali inediti e numerose immagini a colori, fra cui l’illustrazione che fa da copertina al volume, nella versione finale splendidamente inchiostrata da Andrea Silvestri e colorata da Simone Peruzzi, ma presentata all’interno anche nelle varie fasi di lavorazione. Il “piatto forte” da questo punto di vista, però, è sicuramente l’intervista fiume che Simone Bianchi ha rilasciato a Marco Lupoi negli uffici modenesi di Panini Comics, subito prima della partenza dell’autore alla volta del Festival di Angouleme, come ospite ufficiale di Panini Comics France.
Questa interessante interview, che, fra l’altro, permette di conoscere tutti i segreti nascosti dietro la genesi grafici della nuova versione degli X-Men, è anche un’interessante esperimento multimediale. All’edizione cartacea, curata dal prode Leonardo Raveggi, infatti, è stata affiancata la versione originale in video, realizzata dal mitico Paolo Catellani. I quattro filmati che raccolgono questa interessante testimonianza sono ospitati sul nuovo canale video ufficiale di Panini Comics su YouTube, che va ad affiancare quello più "informale" del Panini Bullpen. Potete seguire questa video intervista cliccando su questo link, ma prima di lasciarvi alla visione, vi ricordiamo che il volume “Astonishing X-Men Premiere” sarà presentato in anteprima mondiale nel corso della manifestazione “Mantova Comics & Games 2009”, che dal 27 Febbraio all’1 Marzo vedrà proprio la partecipazione di Simone Bianchi fra i suoi ospiti speciali, insieme a numerosi altri autori internazionali e nostrani, legati a filo doppio con la “Casa delle Idee” e di cui, naturalmente, avremo modo di parlare meglio nei prossimi giorni.
Nessun commento:
Posta un commento