
In questa storia, scritta da Karl Kesel, assisteremo ad un evento che tutti i "veri credenti" stavano aspettando da tempo (?)... l'incrocio fra le versioni "zombie" e "apes" dei nostri amati super-eroi! Ebbene si... gli universi paralleli dedicati ai "morti viventi" ed alle "scimmie" andranno a collidere proprio in questo comic-book... e nulla sarà più uguale a prima! A narrare graficamente questa curiosa produzione ci sarà proprio il nostro connazionale, che siamo certi riuscirà a creare tavole simpatiche e graficamente apprezzabili, dando a tutti gli appassionati un motivo in più per aquistare il prodotto. Si tratta di un trampolino di lancio a dir poco particolare ed anticonvenzionale, ma da non sottovalutare, perchè a dispetto delle apparenze e pur essendo un albo "di nicchia", concentrerà sul nostro disegnatore le luci dei rifletttori. E se la Marvel gli ha affidato questo progetto è perchè evidentemente crede il lui e nelle sue potenzialità, come dimostrato anche dall'epiteto "rising star" associato al suo nome nella descrizione del prodotto. Ammirando i lavori pubblicati sul blog ufficiale di Roberto Di Salvo (o "Rob Disalvo", come ama firmare i suoi lavori per il mercato statunitense), da cui abbiamo anche estrapolato le immagini di "X-Campus" e le tavole di prova che corredano questo post, non possiamo che essere d'accordo: il disegnatore, infatti, col suo stile chiaro, dinamico e assolutamente personale, è di certo una "stella nascente" dell'industria del fumetto USA e gli facciamo i nostri migliori auguri perchè la sua ascesa sia brillante e repentina!
Nessun commento:
Posta un commento