Cerca nel blog
sabato 29 agosto 2009
Marvel made in Italy su Facebook!
lunedì 24 agosto 2009
Arturo Lozzi disegna "Immortal Weapons"

Questo artista classe ’71 è conosciuto ai più come “disegnatore principe” della serie italiana “Lazarus Ledd”, ma dalle pagine del blog personale di Arturo Lozzi è subito possibile intuire la sua passione per gli eroi della “Casa delle Idee”, evidentemente coltivata nel corso degli anni e adesso finalmente esplosa in questa prestigiosa collaborazione. Fra i tanti disegni a tema Marvel ospitati sullo spazio web dell’artist, è stato difficile selezionare per voi quelli che corredano questo post, viste le tante immagini di qualità a disposizione, mentre è stato semplicissimo decretare la favorita in senso assoluto: ci riferiamo alla splendida illustrazione a sviluppo verticale dedicata a Galactus (e a due ospiti, di cui uno davvero speciale…), che presentiamo in formato “gigante” rispetto ai nostri standard (basta cliccare sul visual in basso al centro per la versione più grande) così da permettervi di ammirarne tutti i particolari.
Auguriamo il meglio a questo nuovo talento italiano partito alla conquista dell’America e siamo certi che, se riuscirà ad esprimere tutto il suo potenziale, torneremo presto a parlare di Arturo Lozzi e dei suoi prossimi impegni per la Marvel!
Chiudiamo questo aggiornamento ringraziando Alessandro "Silver Surfer" Vaccari, che attraverso la sua segnalazione ci ha permesso di lanciare questo nuovo esordio molto prima di quanto saremmo riusciti a fare senza il suo prezioso aiuto. Vi invitiamo a seguire il suo esempio… ad interagire il più possibile (sempre che vi vada!) con noi, dicendoci cosa ne pensate dei vari update, commentando le nostre notizie, partecipando ai sondaggi e contattando l’autore del blog e del volume “Marvel made in Italy” per inviarci qualsiasi segnalazione dedicata ad autori ed eventi.
martedì 18 agosto 2009
Le X-Girls di Manara in arrivo a Novembre!

venerdì 14 agosto 2009
Simone Bianchi rende grande Wolverine

martedì 11 agosto 2009
Autori Marvel a "Narnia Fumetto"

venerdì 7 agosto 2009
Roberto Di Salvo alla Marvel

In questa storia, scritta da Karl Kesel, assisteremo ad un evento che tutti i "veri credenti" stavano aspettando da tempo (?)... l'incrocio fra le versioni "zombie" e "apes" dei nostri amati super-eroi! Ebbene si... gli universi paralleli dedicati ai "morti viventi" ed alle "scimmie" andranno a collidere proprio in questo comic-book... e nulla sarà più uguale a prima! A narrare graficamente questa curiosa produzione ci sarà proprio il nostro connazionale, che siamo certi riuscirà a creare tavole simpatiche e graficamente apprezzabili, dando a tutti gli appassionati un motivo in più per aquistare il prodotto. Si tratta di un trampolino di lancio a dir poco particolare ed anticonvenzionale, ma da non sottovalutare, perchè a dispetto delle apparenze e pur essendo un albo "di nicchia", concentrerà sul nostro disegnatore le luci dei rifletttori. E se la Marvel gli ha affidato questo progetto è perchè evidentemente crede il lui e nelle sue potenzialità, come dimostrato anche dall'epiteto "rising star" associato al suo nome nella descrizione del prodotto. Ammirando i lavori pubblicati sul blog ufficiale di Roberto Di Salvo (o "Rob Disalvo", come ama firmare i suoi lavori per il mercato statunitense), da cui abbiamo anche estrapolato le immagini di "X-Campus" e le tavole di prova che corredano questo post, non possiamo che essere d'accordo: il disegnatore, infatti, col suo stile chiaro, dinamico e assolutamente personale, è di certo una "stella nascente" dell'industria del fumetto USA e gli facciamo i nostri migliori auguri perchè la sua ascesa sia brillante e repentina!
lunedì 3 agosto 2009
Video tributo a Gabriele Dell’Otto
Dopo aver constatato con gioia gli ottimi risultati di vendita del volume “Marvel made in Italy” (di cui ormai sono rimaste davvero poche copie disponibili… dunque affrettatevi ad acquistarlo nella vostra libreria specializzata di fiducia o ad ordinarlo attraverso il nostro infallibile sistema di e-commerce…) ed aver apprezzato l’affetto e la costanza con cui seguite quotidianamente questo blog, siamo oggi davvero orgogliosi di presentarvi il nostro primo video ufficiale! In questa produzione multimediale d’esordio abbiamo deciso di rendere omaggio ad uno dei più importanti illustratori italiani al lavoro per la “Casa delle Idee”, il grande Gabriele Dell’Otto, che da anni ormai delizia i fan di tutto il pianeta con le sue splendide copertine dedicate ai più famosi eroi della Marvel e che molti considerano il miglior cover artist attualmente in circolazione. Un orgoglio tutto italiano, dallo stile unico ed inimitabile, a cui abbiamo voluto dedicare il nostro tributo per immagini. Nel video “Tributo a Gabriele Dell’Otto”, infatti, abbiamo raccolto e montato alcune delle illustrazioni più belle e rappresentative che il Maestro romano ha creato negli ultimi anni, inserendo sul finale anche delle brevi annotazioni biografiche che permettano di conoscerlo meglio. Ma per adesso e prima di alcune “annotazioni tecniche” finali, meglio smetterla di scrivere: è il caso di lasciarvi immediatamente alla visione del video… buon divertimento...
Speriamo davvero che la nostra produzione sia di vostro gradimento, che decidiate di farci sapere cosa ne pensate attraverso i commenti a questo post e che ci aiutiate a farla circolare il più possibile inserendola sui vostri blog, siti, profili su social network e via dicendo. Avendo deciso di impostare il video “nella magia del widescreen in 16:9”, per questioni meramente tecniche questa che trovate sul blog è una versione di dimensioni decisamente ridotte del nostro tributo a Dell’Otto. Se volete vederlo ancora meglio, potete visitare direttamente la pagina di YouTube in cui è presentato (e da cui è anche possibile estrapolare il codice “embed” che vi permetterà di pubblicarlo liberamente ovunque vogliate) o cliccare su questo link per ammirarlo in formato gigante. La produzione è stata visionata preventivamente dall’artist, che ci ha dato il suo consenso alla messa on line, ed il brano che fa da colonna sonora (“Twenty4Seven”, estratto dall'album "The Macro Orchesta - Love Edition EP") è stato utilizzato con il permesso dell’autore, il dj, produttore e compositore Macro Marco… giusto per chiarire che ci piace fare le cose in regola. In conclusione, speriamo che questa sia solo la nostra prima sortita in ambito video, ma attendiamo di conoscere le vostre opinioni per valutare se è davvero il caso di proseguire in questo percorso e se gli sforzi profusi nella realizzazione di questo prodotto multimediale siano stati apprezzati e, dunque, ben spesi. Per continuare in questo senso (creando altri “tributi”, iniziando a circolare per le convention armati di telecamera, riprendendo gli autori al lavoro nei loro studi o realizzando interviste video esclusive), infatti, abbiamo bisogno del vostro incoraggiamento e del vostro supporto!