Quello dei “Marvel Zombie” è un particolare filone, totalmente dedicato agli eroi della “Casa delle Idee” in versione alterativa di “non morti”. Il progetto è partito un paio di anni fa un po’ in sordina e senza che nessuno ne potesse realmente immaginare l’incredibile successo poi effettivamente riscontrato fra i lettori. La mini-serie iniziale, infatti, è stata ristampata numerose volte e ne sono seguite altre quattro, senza dimenticare l’infinita serie di variant cover a tema “zombie” che hanno imperversato su quasi tutte le collane regolari del Marvel Universe. L’interesse attorno al progetto non si ancora esaurito e a Settembre verranno lanciati sul mercato alcuni speciali, che mostreranno come si sono evolute le vite dei personaggi più noti in questa sorta di “Universo Zombie” parallelo.A disegnare uno di questi one shot è stato chiamato l’apprezzato e simpaticissimo disegnatore italiano Andrea Mutti, che si è occupato di illustrare la sceneggiatura scritta da David Wellington per l’albo “Marvel Zombies return: Iron Man”. Il nostro connazionale, già conosciuto per le sue collaborazioni con importanti case editrici italiane e francesi, ha avuto il compito di immaginare visivamente la strenua resistenza di Tony Stark e di James Rhodes contro l’inarrestabile marea di corpi morti e affamati di carne umana che sta attaccando le Stark Industries. Dopo aver segnalato il sito ufficiale di Andrea "Red" Mutti facciamo i nostri più grandi complimenti ad Andrea per questo suo illustre debutto nella grande famiglia degli autori “Marvel made in Italy” e gli auguriamo in bocca al lupo, anzi… il bocca allo zombie (crepi), per il suo futuro come artist della Marvel!
3 commenti:
Uso questo spazio per farvi/ti i complimenti per questo blog... da appassionato di fumetti ho finalmente trovate un blog come desideravo. Complimenti! Da oggi c'è un nuovo lettore!!
Ciao Mattia, arrossisco leggermente per i tuoi complimenti, ma essenzialmente ti ringrazio: gestisco questo blog per pura passione e per informare gli altri fans (come me) su un tema che mi sta particolarmente a cuore... sono davvero contento che sia sul serio "utile" e piacevole da visitare per te e qualche altro appassionato. E leggere o sentirsi dire che sia così è davvero piacevole :-)
Prego figurati! E' quello che penso... e credimi da blogger so bene quanto sia gratificante riceve apprezzamenti su ciò che si fa per semplice passione.
Posta un commento