
Leggendo il numero 5 di “Astonishing Tales”, ad esempio, ci siamo imbattuti in una storia esemplare, che sembra la somma di tutti gli elementi finora citati. Nelle 8 pagine dell’episodio intitolato “Shiver”, infatti, si trovano uno stile narrativo anticonvenzionale, un personaggio quasi sconosciuto, finora era apparso sulle pagine di "Wolverine", e un disegnatore nostrano, Marco Turini. La sceneggiatura minimalista e “silenziosa” di Frank Tieri lascia campo libero al tratto elegante e raffinato del nostro connazionale, che conferma le sue ottime doti di illustratore e fa un ulteriore passo avanti anche nella narrazione sequenziale. Senza che i dialoghi o le didascalie delle sceneggiatore debbano intervenire più di tanto, infatti, Turini è capace di raccontarci per immagini la missione omicida di questo nuovo “anti-eroe”chiamato Shiver Man che, seguendo gli ordini di Nick Fury, porta a termine una strage, noncurante dei numerosi proiettili che lo raggiungono e che in teoria dovrebbero ferirlo a morte. Ci troviamo di fronte, insomma, ad una sorta di “angelo vendicatore” il cui vero nome è Caleb Jackson, che sembra costretto a vagare sulla Terra per redimersi dai suoi peccati e che speriamo di trovare presto in altri progetti. Merito del suo fascino sono sicuramente anche quelle atmosfere “western” oscure e maledette che Marco Turini è riuscito a creare, avendo finalmente l’opportunità di sfruttare tutto il suo talento, occupandosi non sono delle matite, ma anche delle chine e dei colori, offrendo così una prova davvero convincente.
Nessun commento:
Posta un commento