
Cerca nel blog
venerdì 31 luglio 2009
Estate 2009 con "Marvel made in Italy"

martedì 28 luglio 2009
Lucio Parrillo workshop: il video
venerdì 24 luglio 2009
Marco Turini disegna “Shiver”

Leggendo il numero 5 di “Astonishing Tales”, ad esempio, ci siamo imbattuti in una storia esemplare, che sembra la somma di tutti gli elementi finora citati. Nelle 8 pagine dell’episodio intitolato “Shiver”, infatti, si trovano uno stile narrativo anticonvenzionale, un personaggio quasi sconosciuto, finora era apparso sulle pagine di "Wolverine", e un disegnatore nostrano, Marco Turini. La sceneggiatura minimalista e “silenziosa” di Frank Tieri lascia campo libero al tratto elegante e raffinato del nostro connazionale, che conferma le sue ottime doti di illustratore e fa un ulteriore passo avanti anche nella narrazione sequenziale. Senza che i dialoghi o le didascalie delle sceneggiatore debbano intervenire più di tanto, infatti, Turini è capace di raccontarci per immagini la missione omicida di questo nuovo “anti-eroe”chiamato Shiver Man che, seguendo gli ordini di Nick Fury, porta a termine una strage, noncurante dei numerosi proiettili che lo raggiungono e che in teoria dovrebbero ferirlo a morte. Ci troviamo di fronte, insomma, ad una sorta di “angelo vendicatore” il cui vero nome è Caleb Jackson, che sembra costretto a vagare sulla Terra per redimersi dai suoi peccati e che speriamo di trovare presto in altri progetti. Merito del suo fascino sono sicuramente anche quelle atmosfere “western” oscure e maledette che Marco Turini è riuscito a creare, avendo finalmente l’opportunità di sfruttare tutto il suo talento, occupandosi non sono delle matite, ma anche delle chine e dei colori, offrendo così una prova davvero convincente.
martedì 21 luglio 2009
Andrea Di Vito su “Marvel Mix” # 76

venerdì 17 luglio 2009
Mario Alberti su “The Amazing Spider-Man”

Dopo aver convinto pubblico e critica statunitensi grazie al suo splendido e personalissimo lavoro sulla mini-serie “X-Men / Spider-Man”, il disegnatore Mario Alberti è subito diventato uno degli artist più quotati ed apprezzati del settore.
La collaborazione del nostro connazionale a questa prestigiosa testata inizierà su un indimenticabile numero anniversario, il giant size “The Amazing Spider-Man” # 600, che vede addirittura il ritorno alla sceneggiatura dell’immenso Stan Lee. Ma se per questo numero speciale “doppio zero” l’artist italico disegnerà “solo” alcune delle 104 pagine commissionate ai suoi autori dalla “Casa delle Idee” per festeggiare degnamente il traguardo, l’avventura di Mario Alberti sulla serie continuerà in maniera ancora più massiccia ed incisiva già dal numero successivo, dato che “The Amazing Spider-Man” # 601 sarà da lui completamente illustrato! Ma non solo… Come raramente accade nel mercato dei comics USA, infatti, Alberti non si occuperà “semplicemente” delle matite, ma gli è stata concessa la gestione totale dell’aspetto visivo per narrare la sceneggiatura del grande Mark Waid. La fiducia e la stima di Joe Quesada e dei suoi editor nei confronti di questo talento italico, infatti, hanno fatto in modo che Alberti si occupi nello stesso tempo delle matite, delle chine e addirittura anche dei colori, avendo così grande libertà creativa e pieno controllo sul risultato finale.
martedì 14 luglio 2009
Andrea Mutti disegna Iron Man Zombie

A disegnare uno di questi one shot è stato chiamato l’apprezzato e simpaticissimo disegnatore italiano Andrea Mutti, che si è occupato di illustrare la sceneggiatura scritta da David Wellington per l’albo “Marvel Zombies return: Iron Man”. Il nostro connazionale, già conosciuto per le sue collaborazioni con importanti case editrici italiane e francesi, ha avuto il compito di immaginare visivamente la strenua resistenza di Tony Stark e di James Rhodes contro l’inarrestabile marea di corpi morti e affamati di carne umana che sta attaccando le Stark Industries. Dopo aver segnalato il sito ufficiale di Andrea "Red" Mutti facciamo i nostri più grandi complimenti ad Andrea per questo suo illustre debutto nella grande famiglia degli autori “Marvel made in Italy” e gli auguriamo in bocca al lupo, anzi… il bocca allo zombie (crepi), per il suo futuro come artist della Marvel!
sabato 11 luglio 2009
Lucio Parrillo su “Devil & Hulk” # 151

venerdì 3 luglio 2009
Mirco Pierfederici alla Marvel

Attraverso il blog ufficiale di Mirco Pierfederici, infatti, siamo venuti a sapere che questo in realtà è solo un "antipasto", dato che a breve l'autore anconetano dovrebbe firmare anche i disegni per gli interni di qualche comic-book. Ancora non sono state diramate informazioni più precise, ma state pur certi che, quando ne sapremo di più, vi avvertiremo immediatamente. Nel frattempo, però, ci complimentiamo con il nostro connazionale e gli diamo il benvenuto fra gli autori "Marvel made in Italy"!